Radio Intereconomía intervista Jaime Cabré Serrano, CEO di LIASA, in occasione del Premio PMI dell’Anno di Tarragona recentemente assegnato all’azienda dal Banco Santander, da La Vanguardia e dalle Camere di Commercio di Reus, Valls, Tarragona, Tortosa e Spagna. Con oltre un secolo di storia, la nostra impresa familiare si è consolidata come punto di riferimento nel settore tessile.
Durante l’intervista, Cabré sottolinea l’importanza di ascoltare attivamente clienti e fornitori, una strategia fondamentale per rimanere competitivi. Un esempio è il nostro progetto europeo sui lacci intrecciati di carta, che ci consente di collaborare con centri tecnologici e di innovazione e di avanzare verso processi più sostenibili e responsabili.
Facciamo parte di Innovatori Tessili della Catalogna, il che rafforza la nostra posizione di leader nell’industria tessile sostenibile. Come afferma Cabré: «Vogliamo diventare produttori a zero emissioni di carbonio.» Per raggiungere questo obiettivo, stiamo implementando sistemi ERP che ottimizzano la produzione e abbiamo rinnovato il tetto del nostro stabilimento, migliorando l’efficienza energetica e dimostrando che un’azienda tradizionale può adattarsi ai nuovi tempi senza perdere le proprie radici.
Inoltre, promuoviamo una cultura organizzativa aperta e partecipativa, basata sulla trasparenza e su una comunicazione interna fluida, in cui tutto il personale partecipa attivamente ai progetti. Ci prendiamo cura del benessere dei nostri dipendenti offrendo orari flessibili, lavoro da remoto, sondaggi interni e programmi di coaching: misure che rafforzano la motivazione del team e la stabilità organizzativa.
Con questo approccio integrato, dimostriamo che è possibile combinare tradizione, sostenibilità e innovazione, e che le PMI industriali possono guidare il cambiamento verso un futuro più responsabile e competitivo.
👉 Per ascoltare l’intervista completa, clicca qui
https://www.intereconomia.com/programas/la-industrial-algodonera-premio-pyme-del-ano-2025-de-tarragona/
Radio Intereconomía, fondata nel 1994, consolida la sua leadership come emittente economica di riferimento in Spagna, con 25.000 ascoltatori registrati dall’inizio dell’anno — una cifra che nessun altro spazio specializzato ha raggiunto.